Avviso pubblico per la presentazione di domande per l'attività di volontariato comunale
1. Elenco comunale dei volontari
Il Comune di Cotignola intende costituire un elenco di cittadini, gruppi e/o associazioni che in forma volontaria e gratuita, vogliano mettere a disposizione parte del proprio tempo libero e le proprie capacità per collaborare con l'Amministrazione nella realizzazione di attività di pubblica utilità.
2. Ambiti dell'attività di volontariato
I volontari potranno collaborare con il Comune, a titolo esemplificativo, nei seguenti settori di intervento:
- assistenza ed apporto ai servizi bibliotecari, ad attività culturali, scolastiche, sociali;
- sorveglianza presso gli edifici scolastici allo scopo di tutelare la sicurezza dei ragazzi all'entrata e all'uscita da scuola;
- accompagnamento della persona nell’ambito di progetti individualizzati per anziani, persone diversamente abili e soggetti in situazione di difficoltà, in merito all'accesso e fruizione dei servizi.
- vigilanza del traffico dipendente dal funzionamento delle scuole pubbliche. A tal proposito può essere istituita la figura del “nonno vigile”;
- sorveglianza e piccola manutenzione di arredi (es. verniciatura panchine) di aree pubbliche destinate allo svago ed alla ricreazione;
- vigilanza, pulizia (raccolta cartacce), piccole attività di giardinaggio (es. raccolta foglie, annaffiatura manuale di fiori o piante da decoro) di aree pubbliche;
- sorveglianza e vigilanza nelle biblioteche, musei, mostre, nei luoghi in cui è contenuto il patrimonio culturale della collettività, al fine di consentirne una maggiore fruizione.
3. Requisiti e modalità per l'iscrizione nell'elenco
I singoli cittadini di ambo i sessi, i gruppi e/o le associazioni interessati devono presentare apposita domanda di iscrizione in carta semplice, conforme al modulo allegato, all'ufficio Protocollo.
La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno.
All'elenco comunale dei volontari saranno iscritti i cittadini, gruppi e/o associazioni ritenuti idonei.
Gli interessati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti essenziali:
- residenza nel comune di Cotignola;
- età superiore ad anni 18;
- assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- idoneità psico-fisica e culturale allo svolgimento dell'incarico, in relazione alle caratteristiche operative proprie dello specifico incarico, attestata da apposita certificazione medica in carta semplice.
I volontari inseriti nell'elenco vengono impiegati in base ad un piano concordato con gli stessi, tenuto conto della disponibilità, capacità e potenzialità dei singoli e delle relative attitudini e pregresse esperienze personali, nonché delle esigenze dell'ente.
L'Amministrazione si farà carico dell'assunzione delle spese di assicurazione dei volontari contro i rischi da infortuni e per la responsabilità civile verso terzi.
I volontari potranno, in qualsiasi momento, ritirare o sospendere la loro disponibilità a proseguire l'esperienza di volontariato, dandone tempestiva comunicazione al responsabile del servizio comunale competente.
L'Amministrazione può revocare l'incarico di volontario, previo provvedimento motivato.
4. Dati personali
Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), i dati personali forniti nella domanda di iscrizione saranno raccolti ed utilizzati dal Comune di Cotignola unicamente per le finalità del presente avviso.
Responsabile del trattamento dati é il Comune di Cotignola, nella persona del responsabile dell'area cultura e comunicazione Dott. Giovanni Barberini.
5. Informazioni
Copia del presente avviso, pubblicato all'Albo Pretorio, è reperibile presso:
- sito istituzionale dell'Ente www.comune.cotignola.ra.it
- sportello URP Comune Cotignola
Informazioni e chiarimenti inerente il presente avviso possono essere richiesti tramite e-mail all'indirizzo fanellim@comune.cotignola.ra.it oppure telefonando al n. 0545 908873.