Nuovo sistema di raccolta rifiuti-INFORMAZIONI
NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA RIFIUTI
È in partenza il nuovo sistema di raccolta rifiuti nel Comune di Cotignola, con le seguenti date:
Forese e ZAI (Zona artigianale-industriale): dal 20 dicembre 2021
Zona residenziale: dal 28 febbraio 2022
Centro storico: dal 28 di marzo 2022
ATTENZIONE: ASSEMBLEA PUBBLICA SULLA RACCOLTA NEL CENTRO STORICO: MARTEDI' 22 FEBBRAIO 2022 ALLE ORE 20.30 NELLA SALA DEL CENTRO IL COTOGNO AL PARCO PERTINI (VIA S. PERTINI 2)
INCONTRO ONLINE SULLA RACCOLTA NEL CENTRO STORICO: Lunedì 28 febbraio dalle 18:30 alle 20:00 collegandosi da computer o cellulare . All’incontro online ci si potrà collegare andando sul sito www.gruppohera.it/direttalugo, dove saranno pubblicate le informazioni per accedere al meeting.
INFOPOINT SULLA RACCOLTA NEL CENTRO STORICO AL MERCATO DI COTIGNOLA VENERDI' 18 MARZO 2022 DALLE 8 ALLE 12.
MOMENTI INFORMATIVI DEDICATI AL NUOVO SERVIZIO PER LE ZONE RESIDENZIALI
Assemblee :
Residenti Cotignola Martedì 14 dicembre 2021 ore 20.30
Centro sociale il Cotogno presso Parco Pertini, via Pertini 2 (50 posti disponibili)
Residenti Barbiano Mercoledì 12 gennaio 2022 ore 20.30
Sala Comunale della frazione di Barbiano, piazza Alberico da Barbiano 7 - primo piano (50 posti disponibili)
L’accesso agli incontri sarà vincolato alle misure di prevenzione Covid: distanziamento sociale, dispositivi di protezione individuale, certificazione Covid-19 (Green pass).
Info point ai mercati cittadini (dalle 8 alle 12):
Cotignola venerdì 21 gennaio 2022
Barbiano martedì 25 gennaio 2022
All’info point il kit di raccolta verrà fornito solo ai cittadini che hanno ricevuto il coupon in buchetta.
Incontri online : giovedì 9 dicembre alle 18.30 e giovedì 23 dicembre alle 18.30. All’incontro online ci si potrà collegare andando sul sito www.gruppohera.it/direttalugo , dove saranno pubblicate le informazioni per accedere al meeting.
MOMENTI INFORMATIVI DEDICATI AL NUOVO SERVIZIO PER LE ZONE ZAI/FORESE
- Incontri online : lunedì 13 dicembre alle 18.30 e venerdì 17 dicembre alle 18.30. All’incontro online ci si potrà collegare andando sul sito www.gruppohera.it/direttalugo , dove saranno pubblicate le informazioni per accedere al meeting.
CONSEGNA DEL KIT PER IL PORTA A PORTA IN ZONA RESIDENZIALE
Da fine novembre è iniziata la consegna casa per casa dei contenitori e del calendario per l’avvio del porta a porta. Gli operatori saranno dotati di un tesserino nominativo e non chiederanno mai né di entrare in casa, né denaro; al termine della distribuzione, alle utenze non presenti verrà lasciato un avviso con tutte le indicazioni per ritirare autonomamente il kit. Per le zone ZAI/FORESE i contenitori sono già stati distribuiti a febbraio/marzo2021, mentre per i centri storici la distribuzione avverrà più avanti, e ne verrà data comunicazione con apposita lettera ai cittadini.
IL SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA "MISTO"
DOVE: zona residenziale
La raccolta stradale dei rifiuti urbani per le utenze domestiche sarà trasformata in porta a porta "misto", che prevede la raccolta a domicilio di indifferenziato e organico in giorni e orari prestabiliti, con la raccolta di tutti gli altri rifiuti che continuerà ad avvenire con i cassonetti stradali. Con una grande novità: le lattine andranno raccolte insieme alla plastica, non più insieme al vetro.
IL SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA "INTEGRALE"
DOVE: centro storico, forese e ZAI (Zona artigianale-industriale)
Il porta a porta integrale prevede la raccolta a domicilio di tutte le tipologie di rifiuti, ovvero di indifferenziato, organico, carta, plastica/lattine e vetro, con una grande novità: le lattine andranno raccolte assieme alla plastica, mentre il vetro andrà raccolto separatamente.
INFORMAZIONI
Per eventuali richieste di chiarimenti sull’avvio dei nuovi servizi è possibile contattare Hera al numero verde 800 999 500 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18) o alla mail dedicata differenziatacotignola2021@gruppohera.it . Per informazioni e segnalazioni sono inoltre disponibili l’apposita sezione del sito www.gruppohera.it e l’app di Hera "Il Rifiutologo".