Albo scrutatori di seggio - Comune di Cotignola

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Elezioni del Pa... - Guida ai servizi - Anagrafe, docum... - Albo scrutatori di seggio  

Albo scrutatori di seggio

Gli scrutatori compongono, insieme a presidente e segretario, il seggio elettorale che viene istituito in ogni sezione in occasione delle elezioni.

Tutti i cittadini maggiorenni, in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo, possono fare richiesta di iscrizione all’albo degli scrutatori.

La domanda, redatta in carta semplice, su modulo prestampato, disponibile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile dal presente Sito Istituzionale del Comune di Cotignola, deve essere presentata entro il 30 novembre direttamente dall’interessato che apporrà la firma davanti al dipendente comunale che riceve l’istanza.

In alternativa l’istanza può essere spedita o presentata da altra persona: in questo caso il richiedente, dopo averla firmata, allegherà una copia fotostatica non autenticata di un proprio documento d’identità in corso di validità.

In occasione delle consultazioni elettorali viene effettuata, in pubblica adunanza, la nomina degli scrutatori desunti dall’albo, cui segue la redazione dell’elenco degli scrutatori titolari e della graduatoria dei supplenti.

Le nomine dei titolari vengono notificate agli interessati nel più breve tempo possibile e comunque non oltre il quindicesimo giorno precedente la data delle elezioni.

L’eventuale impedimento deve essere comunicato agli uffici comunali entro 48 ore dalla notifica; in sostituzione degli scrutatori impediti il Sindaco nomina, seguendo l’ordine della graduatoria, gli scrutatori supplenti ai quali viene inviata apposita comunicazione.

L’iscrizione all’Albo non deve essere rinnovata ogni anno in quanto resta valida fino alla perdita dei requisiti o alla rinuncia dell’interessato da presentare entro il mese di dicembre “per gravi, giustificati e comprovati motivi”.

Infatti, se il cittadino non è più disponibile a svolgere il ruolo di scrutatore, dopo aver ricoperto tale incarico almeno una volta, deve presentare domanda di cancellazione su un modulo prestampato disponibile presso l’Ufficio Elettorale o scaricabile dal presente Sito Istituzionale del Comune di Cotignola.

 

Normativa: Legge 08.03.1989 n. 95, come modificata dalla Legge 30.04.1999 n. 120  http://www.parlamento.it/parlam/leggi/99120l.htm

 

 

DOVE RIVOLGERSI

Sportello Ufficio Demografico Elettorale

Piazza Vittorio Emanuele II, nr. 31, piano terra

lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 10 alle 13, venerdì dalle 8.30 alle 13

 

COME CONTATTARCI

Numeri di telefono: 0545.908860/62

Numero di fax: 0545.38129

email: anagrafe@comune.cotignola.ra.it

PEC: pg.comune.cotignola.ra.it@legalmail.it

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse