Anagrafe Canina - Comune di Cotignola

Vai ai contenuti principali
 
 
Percorso: Elezioni del Pa... - Guida ai servizi - Ambiente, anima... - Anagrafe Canina  

Anagrafe Canina

Anagrafe Canina

DESCRIZIONE

Con la Legge n. 27 del 07/04/2000, la Regione Emilia Romagna ha istituito l'anagrafe canina obbligatoria, basata su un sistema di identificazione con microchip sottocutaneo che sostituisce il tatuaggio.
 Il sistema di identificazione a microchip risulta particolarmente utile in caso di smarrimento/ritrovamento, in caso di furto, per prevenire il randagismo e scoraggiare l'abbandono.
 E' completamente indolore per l'animale.

REQUISITI

Residenza nel Comune di Cotignola

MODALITA'

Presentarsi al servizio di anagrafe canina per la denuncia di proprietà del cane, senza l'animale, per l'iscrizione del cane al Registro dell'Anagrafe Canina.
 All'atto della denuncia viene assegnato all'interessato il microchip (Animal Coder).
 L'inserimento potrà essere eseguito rivolgendosi ad un veterinario libero professionista oppure ad un veterinario della AUSL.

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Eventualmente il pedigree per cani di razza.

COSTO

- € 3,10 all'atto di iscrizione del cane, con consegna del microchip

- prezzo variabile per l'impianto del microchip, effettuato dal veterinario

TEMPO DI RILASCIO

Rilascio immediato

SCADENZA

- Per l'iscrizione all'Anagrafe Canina: entro 30 giorni dalla nascita del cane o da quando il proprietario ne è venuto in possesso;
 - Per l’impianto del microchip: entro 7 giorni dall'iscrizione all'anagrafe canina;
 - In caso di sottrazione o smarrimento: denuncia entro 3 giorni dall' evento;
 - In caso di morte, cessione o cambio di residenza dell' animale: denuncia entro 15 giorni dall' evento (la cessione può essere effettuata solo dopo 60 giorni dalla nascita).

ALTRE NOTIZIE

- I proprietari del cane regolarmente registrato e tatuato elettronicamente, dovranno poi avvisare l'Anagrafe Canina anche nei seguenti casi: morte, cessione, sottrazione, sparizione o cambio di residenza dell'animale.
 - Il mancato rispetto degli obblighi di cui sopra comporta l’applicazione di sanzioni amministrative (variabili fra € 51 e € 232,41).

DOVE RIVOLGERSI

Comune di Cotignola, Uffico Relazioni con il Pubblico
tel. 0545 908871/908826
Piazza Vittorio Emanuele II n. 31, 2° piano

Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00; giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00.

 

 

Come fare per

 
 

Servizi per fasce di età e interesse