Polizia Locale
Il Servizio di Corpo Unico di Polizia Locale della Bassa Romagna, come previsto dagli obiettivi del Piano Strategico, si occupa di gestire, per tutto il territorio della Bassa Romagna le attività di sicurezza e presidio del territorio, di polizia urbana e rurale, di polizia stradale, giudiziaria e di controllo edilizio, ambientale, commercio, ecc. e gestisce le sanzioni amministrative di competenza.
La struttura della “nuova PM”, operativa dall' 1 maggio 2011, prevede l’istituzione di un unico Comandante, mentre nei Comuni saranno mantenuti quelli che vengono definiti “presidi locali”: sei strutture tecnico-operative a Lugo-Bagnara-Sant’Agata, Alfonsine, Bagnacavallo, Conselice, Cotignola, Fusignano e Massa Lombarda, a cui faranno capo le forze di polizia municipale operanti sul territorio.
Comandante: Paola Neri
COMANDO DI POLIZIA LOCALE DELLA BASSA ROMAGNA
Comandante: Paola Neri
Largo Gramigna, 1
Orario invernale e estivo:
Servizio di Front Office e ricezione telefonica:
dal lunedì al sabato, ore 7-13; martedì e giovedì anche ore 13-19;
Ufficio verbali e contravvenzioni:
mercoledì e venerdì dalle 11.30 alle 13.00
Per problematiche relative alla viabilità, al commercio, all'edilizia e alla polizia giudiziaria:
nelle giornate di lunedì, mercoledì e sabato ore 10.30-12.30.
In giornate diverse previo appuntamento:
Tel. 0545 38470 (centralino)
Fax 0545 38502
Numero verde Solo per Emergenze di Polizia Municipale/Protezione Civile: 800 072 525 (attivo dalle ore 07-01) |
E-mail: comandantepm@unione.labassaroma gna.it
PEC: pm@cert.unione.labassaromagna.it
PRESIDIO TERRITORIALE DI COTIGNOLA
Corso Sforza 24, presso l'edificio sede della biblioteca, piano terra a sinistra
Responsabile Presidio Locale di Cotignola: Greta Pasi
Orario di apertura al pubblico del presidio di Cotignola da sabato 30 ottobre 2021: il sabato dalle 10 alle 12
e mail:
presidiocotignola@unione.labassaromagna.it
Per informazioni contattare il comando di Lugo (Largo Gramigna 1) al tel. 0545 38470
Numero verde Solo per Emergenze di Polizia Municipale/Protezione Civile: 800 072 525 (attivo dalle ore 07-01) |