Gemellaggio con Hüttlingen
Il Comune di Cotignola è gemellato al Comune tedesco di Hüttlingen dal 2005. L’idea del gemellaggio è nata da un’esigenza avvertita dall’Amministrazione e dalle Associazioni locali per costruire rapporti con un altro paese europeo che possano consentire la condivisione di quegli ideali e valori che sono alla base della costituzione europea. I primi contatti con Huttlingen risalgono al luglio 2005 quando il Sindaco e altri rappresentanti della cittadina tedesca ebbero l’opportunità di visitare Cotignola e di conoscere il suo lato storico, artistico, culturale e sportivo ed economico. Fondamentale in quest'avvicinamento è stato il ruolo svolto dalla provincia di Ravenna, già gemellata dal '98 con la provincia dell'Ostalbkreis.
Successivamente, soprattutto grazie al responsabile dell'Ufficio Relazioni col Pubblico Otello Zama, è stata avviata una fitta rete di comunicazione e organizzazione che ha portato a numerose visite di delegazioni di Cotignola e Barbiano nella città di Hüttlingen.
L'accoglienza mostrata alla delegazione cotignolese è sempre stata straordinaria, sia da parte dell'Amministrazione locale che dei cittadini. Importante per la realizzazione ed il successo di queste visite sono state le associazioni quali la Pro Loco, la corale Alea, il Foto Club Amatori, che ha curato una presentazione del territorio di Cotignola, il centro sociale Il Cotogno e la cooperativa Alberico .
La sottoscrizione del "Patto di Gemellaggio" è avvenuta a Cotignola durante la visita da parte della cittadina tedesca in occasione della "Sagra del Vino Tipico Romagnolo" che si tiene ogni anno la prima domenica di ottobre. L'obiettivo dell'amministrazione di Cotignola è quello di costituire una comune "Casa Europa" all'interno della quale poter trasmettere cultura, tradizioni e storie diverse, e condividere ideali e valori. L'anima vera del gemellaggio è tuttavia rappresentata dai giovani e l'incontro avvenuto tra i due Istituti Comprensivi; solo grazie a loro sarà possibile ricostruire un'Europa unita e solidale.