La Segavecchia - 572a edizione
GIOVEDì 16 MARZO Ore 10.30 Piazza Vittorio Emanuele II
La Segavecchia arriva in Piazza accompagnata dai bambini della Scuola Primaria di Cotignola e Barbiano.
Ore 15.00 Piazza Vittorio Emanuele II Rogo della “Vecchina” a cura della Scuola dell’Infanzia “Il Cantastorie” di Cotignola
Ore 18.30 Piazza Vittorio Emanuele II Il rapimento del Principe Carlo
Con protagonista Fagiolino Fanfan e le classiche maschere della Commedia dell’Arte a cura di TEATRO DEL DRAGO RAVENNA
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
VENERDì 17 MARZO
Ore 18.30 Palazzo Sforza Inaugurazione della mostra Affascinante
A cura di Gioele Melandri, da una suggestione di Luigi Antonio Presicce.
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.30 Piazza Vittorio Emanuele II BAND GEISHA
SABATO 18 MARZO
Ore 17.00 Sala Consiliare – Municipio di Cotignola Piazza Vittorio Emanuele II Presentazione del volume: Quando l’evento si fa storia Cent’anni di Numeri unici e periodici cotignolesi (1920-2020)
Ricerca storica a cura di GIORDANO DALMONTE
Con il patrocinio del Comune di Cotignola ed il contributo di Associazione Pro Loco Cotignola, Comune di Cotignola e Primola.
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 20.30 Piazza Vittorio Emanuele II I MUSICANTI DI SAN CRISPINO
DOMENICA 19 MARZO Ore 11.00 Piazzale della Pace
Corteo storico verso la Collegiata Santo Stefano per la partecipazione alla S. Messa.
Ore 12.00 Apertura stand gastronomico
Ore 15.30 Piazza Vittorio Emanuele II
Corso mascherato della Vecchia con gruppi a piedi accompagnati dalla BANDA CITTÀ DI SARSINA
Passeggiata storica con figuranti, musici e sbandieratori della Contrada del Ghetto di Lugo
Ore 17.00 Premiazione gruppi a piedi
Ore 17.30 Lancio della bambolina lettura della Sentenza e ROGO DELLA VECCHIA
Ore 18.00 Apertura stand gastronomico
E’ Pastrocc
VENERDÌ 17 MARZO Casa Varoli Ore 19.00 Apertura cancelli
Ore 21.30 Djset con Radio Bruno
SABATO 18 MARZO Casa Varoli Ore 19.00 Apertura cancelli
Ore 21.30 Djset con Darko dj
DOMENICA 19 MARZO Casa Varoli
Ore 12.00 Si parte con l’aperitivo
Ore 20.00 Chiusura
La TorRe Viola Music drink and food under the stars a cura di Cotignola Invita
GIOVEDÌ 16 MARZO Torre d’Acuto
After Ego rock band in concerto Djset con Ricky
Streetfood Agriturismo Viaggiante
VENERDÌ 17 MARZO Torre d’Acuto
Djset con Micio e Ricky Streetfood Agriturismo Viaggiante
*** Caffè dell’angolo & Le ricette di nonna Elide > via Cavour Dj Gabot Rosticceria Pizza al taglio e piccola cucina
*** Giogiocaffè & Macelleria Stefania > Maialino curioso Aperitivo della loggia
*** Caffè Sport > Pinsa e birre artigianali
SABATO 18 MARZO Torre d’Acuto
Djset con Jerry&Matix Dj resident Micio/LazySnail Streetfood Agriturismo Viaggiante
*** Caffè dell’angolo & Le ricette di nonna Elide > via Cavour Manna dj Rosticceria Pizza al taglio e piccola cucina
*** Giogiocaffè & Macelleria Stefania > Maialino curioso Aperitivo della loggia
*** Caffè Sport > birre artigianali
DOMENICA 19 MARZO
Caffè dell’angolo Le ricette di nonna Elide > via Cavour Rosticceria Pizza al taglio e piccola cucina
Galleria Pizzasporto e Gelateria L’Angolo Del Goloso Aperti tutti i giorni della festa
MOSTRE E INIZIATIVE
Affascinante Palazzo Sforza 17/03 - 14/05
Inaugurazione VENERDÌ 17 MARZO ore 18.30
A cura di Gioele Melandri da una suggestione di Luigi Antonio Presicce
In occasione della festa la mostra osserverà i seguenti orari di apertura: Venerdì 17 marzo 16.30-22 | Sabato 18 marzo 10-12/ 15.30-22 Domenica 19 marzo 10-12 / 15.30-18.30
Frida Kahlo. Heart&Art: una mostra per immagini e libri
A cura di Lisa Emiliani in collaborazione con la cooperativa Il Mosaico
Biblioteca comunale L.Varoli
In occasione della Festa la mostra osserverà i seguenti orari di apertura: Giovedì 16 marzo ore 14.30 -18 | Venerdì 17 marzo ore 9-12 Sabato 18 marzo ore 9-12.30/15.30-18.30 Domenica 19 marzo ore 10-12/15.30-18.30
L’uovo Cosmico presenta Una Milonga Cosmica Piazza Vittorio Emanuele II, ex negozio del barbiere Verdiano
Esposizione, a cura dell’associazione Selvatica, dei ricami sulla rappresentazione simbolica dell’uovo primordiale realizzati nei laboratori serali per adulti alla Scuola Arti e Mestieri
SABATO 18 MARZO ore 17 Inaugurazione
ore 17.30 laboratorio gratuito di cucito per la realizzazione di piccoli amuleti
ore 18 Milonga Cosmica. Tango a cura di Atman, insegnante Barbara Faccani.
DOMENICA 19 MARZO Esposizione delle opere di cartapesta realizzate nei laboratori alla Scuola Arti e Mestieri
Giardino esterno di Palazzo Sforza in occasione della giornata dedicata alla sfilata carnevalesca
TUTTI I POMERIGGI sotto i portici della Collegiata Santo Stefano Pesca di beneficenza Il ricavato andrà a favore delle opere parrocchiali.
Orari: Giovedì 16 marzo 16-23 | Venerdì 17 marzo 19-23 Sabato 18 marzo 15-23 | Domenica 19 marzo 9-fine festa